
TROFEO PRIMO TRA TUTTI
Le premiazioni del CPB dell’anno precedente vengono organizzate l’anno successivo nel pomeriggio seguente ad una gara valevole per il CPB dell’anno in corso.
La partecipazione al torneo è riservata agli Arcieri iscritti al CPB dell’anno in corso che si classificano nei primi tre posti di ogni categoria e delle classi Master maschile/femminile + Scout maschile/femminile (trofeo adulti), e delle classi Prime Frecce + Lupetti maschile/femminile (trofeo bambini), nella corso della gara precedente le premiazioni.
Il trofeo adulti prevede una prima fase eliminatoria in cui gli Arcieri vengono suddivisi in due gironi:
-
tradizionali (AS, LB, RT e RM)
-
tecnologici (AN, CO, SL, SI e FS)
Gli Arcieri di ciascun girone tirano, uno per volta, una serie di frecce su una sagoma posta ad una distanza scelta dal Giudice di Gara e rientrante nei limiti previsti dal regolamento gara del 40 Round. Il numero di frecce è diverso in funzione della categoria, ovvero:
-
AS: 4 frecce
-
LB, RT e RM: 3 frecce
-
AN e CO: 2 frecce
-
FS, SI e SL: 1 freccia
Passano al turno successivo gli Arcieri tradizionali che colpiscono lo spot e gli Arcieri tecnologici che colpiscono il superspot, mentre gli altri vengono eliminati. Si prosegue ad oltranza, cambiando sagoma e distanza per ciascun turno, con le medesime regole fino a che non rimane un solo Arciere per ciascun girone.
I due finalisti (tradizionale e tecnologico), si scontrano in una finalissima scoccando un'unica freccia su di una sagoma posta ad una distanza scelta dal Giudice di Gara. Il turno viene superato dall’Arciere tradizionale che colpisce lo spot e dall’Arciere tecnologico che colpisce il superspot. Si prosegue ad oltranza fino a decretare il vincitore “primo tra tutti”.
Il trofeo bambini si svolge in un unico girone composto da tutti gli Arcieri di tutte le classi e categorie, che si scontrano scoccando un'unica freccia su di una sagoma posta ad una distanza scelta dal Giudice di Gara. Il turno viene superato da chi colpisce lo spot. Si prosegue ad oltranza fino a decretare il vincitore “primo tra tutti”.
Tradizionalmente i premi per il trofeo Primo fra tutti sono rappresentati da trofei personalizzati su cui viene inciso l’anno del campionato e la classe di appartenenza.